Microcredito

per le aziende

 

Welfare Inarcassa: Tutti i Nuovi Servizi per Ingegneri e Architetti | Articoli


Dalla maternità anticipata ai finanziamenti digitali, dai sussidi per la non autosufficienza alla tutela sanitaria gratuita: il nuovo welfare di Inarcassa rivoluziona l’assistenza per ingegneri e architetti. Scopri tutte le novità del 2024 in un sistema pensato per accompagnarti in ogni fase della carriera, con tutele concrete, flessibili e sostenibili.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Negli ultimi mesi, Inarcassa ha messo in campo un importante piano di rinnovamento e potenziamento del proprio sistema di welfare, per rispondere in modo più completo e concreto ai bisogni di ingegneri e architetti, in ogni fase della loro vita professionale.

Il nuovo Regolamento Generale Assistenza (RGA) rappresenta il fulcro di questo cambiamento: un testo unico che raccoglie, razionalizza e aggiorna tutti gli interventi di tipo assistenziale e finanziario in favore degli iscritti.

Di seguito una panoramica dettagliata di tutte le nuove misure e servizi attivi, suddivisi per area di intervento.


1. Welfare e tutela della salute: nuove indennità e coperture sanitarie

Sussidio per la non autosufficienza

Una delle novità più rilevanti è l’introduzione di un assegno mensile vita natural durante a favore degli iscritti (o pensionati) che si trovino in condizioni di non autosufficienza.

Un intervento permanente, pensato per ridurre l’impatto economico sulle famiglie e migliorare il tenore di vita in situazioni di grave difficoltà.

 

Ristrutturazione dei debiti

procedure di sovraindebitamento

 

   

Indennità di Inabilità Temporanea Assoluta

È prevista anche una indennità giornaliera per chi, a causa di malattia o infortunio, non possa esercitare temporaneamente la professione.

L’indennità si attiva solo in caso di inabilità totale e temporanea e solo durante il periodo di iscrizione attiva.

   

Sussidi per figli disabili

Dal 2013 Inarcassa riconosce contributi mensili per i figli con disabilità, aumentati nel 2023 fino a:

  • 50 euro/mese per disabilità ordinaria,
  • 260 euro/mese per disabilità “grave” (Legge 104/1992).

Ai figli con disabilità grave è inoltre garantito il 100% della pensione di reversibilità del genitore, contro le aliquote ordinarie previste per altri beneficiari.

   

Maternità, paternità e gravidanza a rischio

Accanto all’indennità obbligatoria per maternità e paternità, è ora attiva anche l’indennità di maternità anticipata in caso di gravidanza a rischio (D.Lgs. 105/2022), fruibile anche prima dei canonici 2 mesi precedenti al parto. Inoltre, per redditi inferiori a 8.145 euro (2023), è prevista un’estensione di 3 mesi dell’indennità.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

   

Polizza sanitaria gratuita

Inarcassa continua a offrire gratuitamente a tutti gli iscritti e pensionati iscritti la polizza “Grandi interventi e gravi eventi morbosi”, che nel 2023 ha garantito assistenza a circa 167.000 persone con un investimento di oltre 18 milioni di euro.

Per i pensionati non iscritti è disponibile una versione facoltativa a pagamento.

   


2. Sostegno alla professione e al reddito: credito agevolato e nuovi strumenti finanziari

Fondo di Garanzia PMI

Attiva dal luglio 2023, la sottosezione dedicata a Inarcassa all’interno del Fondo di Garanzia per le PMI, gestito da Cassa Depositi e Prestiti, consente a:

  • professionisti singoli,
  • associazioni,
  • società tra professionisti,

di accedere più facilmente al credito per esigenze di liquidità e investimento, con garanzie che arrivano fino al massimo consentito dalla normativa.

   

Prestito personale

Delibera veloce

 

Accordo con Banca Popolare di Sondrio

La convenzione attivata tramite gara europea rende disponibili agli iscritti una gamma di servizi finanziari agevolati, accessibili tramite Inarcassa On Line.

Tra questi:

  • Finanziamenti per contributi previdenziali (12-36 mesi, tasso BCE + 4,25%).
  • Finanziamenti per attività professionale (fino a 150.000 euro, tasso BCE + 4%).
  • Mutui.
  • Inarcassa Card: carta di credito abilitata anche al pagamento dei contributi online.
  • Prestiti personali e contro cessione del quinto della pensione.
  • Conti correnti agevolati, anche online.

Dal settembre 2024 saranno inoltre disponibili finanziamenti completamente digitali (paperless) garantiti fino all’80%:

  • per esigenze di liquidità fino a 155.555,56 euro,
  • per investimenti, per richiedenti con rating 1-4.

    


3. Nuovi servizi finanziari: factoring, leasing e mobilità

Inarcassa ha attivato nuovi strumenti pensati per sostenere la gestione dello studio e la mobilità:

  • Factoring: anticipazione fino al 100% del valore delle fatture verso privati o PA.
  • Leasing operativo: per macchinari e attrezzature, senza anticipo, riscatto né spese accessorie.
  • Leasing immobiliare: per l’acquisto o ristrutturazione di immobili strumentali all’attività.
  • Rent2Go: noleggio auto a lungo termine con canone fisso mensile.

    

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 


4. Prestiti d’Onore e bandi annuali

A sostegno dell’attività professionale, Inarcassa continua a promuovere:

  • Prestiti d’Onore a tasso zero.
  • Finanziamenti in conto interessi, con tassi ridotti grazie al contributo della Cassa.

Questi strumenti sono pensati per incentivare investimenti in beni strumentali e per favorire l’ottenimento di nuove commesse.

   


5. Sostegno al reddito: dilazioni contributive

Nel 2023, circa 40.000 professionisti e società hanno ottenuto dilazioni di pagamento dei contributi per un ammontare complessivo di oltre 270 milioni di euro.

Un dato che testimonia il crescente utilizzo di questi strumenti per garantire la continuità lavorativa.

   


Un welfare sempre più integrato e solidale

Il modello di welfare delineato da Inarcassa punta a essere flessibile, inclusivo e sostenibile, capace di accompagnare il professionista lungo tutto l’arco della carriera: dalla formazione e l’avvio, fino alla pensione e all’età più avanzata. Con una visione ampia che considera il benessere non solo come risultato economico, ma come sistema di protezione reale e continuativa per i professionisti e le loro famiglie.

 

Prestiti aziendali immediati

anche per liquidità

 

Per approfondimenti e richieste è possibile accedere all’area riservata del portale Inarcassa On Line.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi